40 anni che pesano

Oggi compio 40 anni, mentre nel mondo si affronta una crisi epocale, in cui la guerra torna a insanguinare l’Europa, e gli esiti nefasti di un modello economico e sociale, oltre che ambientale, che la mia generazione denunciava più di 20 anni fa, sono ora realtà palese a cui

La solitudine della contabilità

Autore: | Categoria: Pensieri sparsi 0 commenti
“Ho imparato la dignità del lavoro, qualunque esso sia. Ho imparato che è importante chi sei, non cosa fai. Io sarò sempre un egittologo, anche se dovessi tornare a servire birra in un bar, e non certo perché oggi ho un ruolo” Christian Greco, direttore del Museo Egizio di

Epidemia

Autore: | Categoria: Poesie, Umanesimo 0 commenti
Non c’è pace in questo silenzio irreale.È quiete di milioni di battaglie appena al disotto dell’invisibile.È continuo accanirsi tra resa e resistenza l’epifania della vita. È la storia del mondo, biologica lotta per sopravvivere, Una sola elica contro la supponenza della complessità,altrettanto fragili, infinitamente piccoli,ben altre miserie ci affliggono,ben

Ricovero al tempo del covid-19

Oggi, se qualcuno mi chiedesse tristemente timoroso che ne sarà delle nostre vite ai tempi del covid19, che faremo, risponderei sicura: "tutto si può fare, bisogna solo trovare nuove strategie".

Il grande bluff (3)

Cercate di capirmi se, dopo l’ultima non ben identificata “ricaduta”, seduta sulla mia sedia a rotelle commisero, con una punta di sarcasmo, i famosi “passi da gigante della ricerca scientifica”.