Curare a prendersi cura Archive

Carteggi (2)

Parigi, 24 ottobre 2012 Cara Stefania, Ti ringrazio per le tue parole, mi sono davvero di conforto. Vorrei avere più sicurezze, vorrei avere la soluzione a tante sofferenze che incontro, trovare una risposta senza conoscere il rischio. Purtroppo, mi sono scelta la scienza inesatta per eccellenza: la Medicina è

Carteggi (1)

Parigi, 20 ottobre 2012 Cara Stefania, finalmente una mattinata libera per scriverti con calma. Che dirti, i tuoi post come sempre sono un incredibile spunto per la riflessione, per la forza che trasmetti, per quell’incredibile tenacia che ti contraddistingue. E arrivano al cuore, mi ritrovo a commuovermi perché posso

Togliendosi qualche sassolino…

“Mi siedo dalla parte del torto, perché tutti gli altri posti sono già occupati.” Bertold Brecht   Sono passati due anni da quando ebbe inizio la mobilitazione dei pazienti per la CCSVI, e scusate la volgarità, ma bisogna avere proprio la faccia come il c*** per elevarsi a difensori

Di una vita

La visita ambulatoriale non è il momento più adatto per spiegare il mio percorso, e un’insofferenza latente verso ciò che considero mediocre.

Pillole dello “Stefania Pensiero” 11

Sulla malattia   A***: «Sai, le tue poesie mi lasciano una grande tristezza. Non c’è speranza, nessuna speranza». Io: «Sì, per quello che intendi tu come speranza, ma che cos’è la speranza? Una volta ho scritto un pezzo che s’intitola “La speranza è una cosa seria”, troppo spesso la